Da Palermo:
(Autolinee "RUSSO" www.russoautoservizi.it) - P.zza Marina -> Stazione Ferroviaria -> Autostrada A29 -> Castellammare del Golfo -> San Vito Lo Capo
DaTrapani:
(Autolinee "AST" www.aziendasicilianatrasporti.it) -> Autostazione -> Provinciale per San Vito Lo Capo
Storia...
Della presenza umana a San Vito Lo Capo si hanno testimonianze risalenti l'anno mille a.c. grazie ad alcuni reperti recuperati all'interno delle numerose caverne ricavate nelle falesie di cui è ricca la costa. Altri resti di sepolture ipogee risalenti ad un periodo successivo confermano la presenza d'insediamenti di natura stanziale. La storia di San Vito Lo Capo è legata in ogni modo a San Vito Martire, un giovane patrizio nato a Mazara nel 286 d.c. da padre idolatra e da madre cristiana morta qualche giorno dopo la sua nascita.
Sezioni utili